mercoledì 10 aprile 2024

BENVENUTE LE RICOSTRUZIONI VIRTUALI PURCHE’ NON SI RICOSTRUISCA DAVVERO

 di Franco Laner

Le ricostruzioni virtuali di un monumento diroccato non recano danno, anzi col linguaggio grafico si esprimono ipotesi e si invita così al confronto.

In particolare, con riferimento al disegno della ricostruzione del Pozzo di Proedium Canopoli di Perfugas apparsa nel numero 224 del marzo-aprile 2024 di Archeologia Viva, il bravo disegnatore Antonio Farina ha proposto l’idea del fuori terra del pozzo originario, su indicazione degli archeologi Nadia Canu e Franco Campus.


Sul disegno dell’ipotesi ricostruttiva di Antonio Farina, ho sovrapposto, in rosso, le mie osservazioni. Il numero fra parentesi indica il riferimento al testo che il disegno mi ha suggerito

Premetto che il mio interesse non è estemporaneo. Da sempre infatti mi ha intrigato l’ipotizzata parte area del Pozzo di S. Cristina, avanzata dal suo restauratore principe, Enrico Atzeni e da tanti archeologi, con il chiaro obiettivo di rigetto dell’ipotesi di Arnold Lebeuf che sostiene che il pozzo abbia avuto una funzione predittiva per gli eventi lunari, impossibile se il pozzo fosse stato coperto, perché non sarebbe potuta penetrare la luce lunare dalla sommità del camino del pozzo.

Se da un verso non ho difficoltà ad ammettere la presenza della parte area di pozzi e fonti, sia per motivi semantici (la segnalazione della presenza di un monumento e del suo uso e significato non sono mai criptici), sia per la presenza di pozzi e fonti con significativa tettonica conservata, come Su Tempiesu e Is Pirois, purtuttavia lamento alcune criticità nella ricostruzione pubblicata.

Ipotizzare una ricostruzione è un esercizio di immaginazione, mai di fantasia. La fantasia è la parte patologica dell’immaginazione, che al contrario si avvale di logica deduttiva e consequenzialità. Pertanto ogni segno grafico afferma scelte, che sono lo specchio della cultura archeologica dei propositori del com’era il monumento.

In primis, i maggiori indizi si deducono dai resti materiali che generano conseguenze costruttive, statiche e formali: i resti di una fondazione, dello spessore di un muro, la forma di un concio, sono elementi di forte inferenza deduttiva. Ci sono poi possibili analogie con monumenti di uguale funzione, esercizio questo che presuppone la conoscenza e catalogazione, condotta con rigorosi approcci statistici, di pozzi e fonti coevi. Soprattutto è necessario un rilievo metrico e materico diligente e preciso. Nel caso del Pozzo di Perfugas il rilievo è sbagliato. Confrontando le foto e la ricostruzione noto che il concio alla base del camino ha altezza doppia rispetto a quelli superiori e non uguale e soprattutto i tre gradini rovesci partono a livello terreno e non sotto tale livello e fanno parte del tamburo fuori terra.

Un rilievo esatto è una condizione essenziale, altrimenti si sta giocando a far castelli in aria.

In quasi tutti i pozzi l’elemento murario sempre presente è il concio a T, che preferisco pensare a forma di protome taurina (1). Dal punto di vista statico questa conformazione non offre nessun contributo, anzi, al contrario, aumenta la spinta, per la sua maggior superfice e minor peso rispetto ad un concio parallelepipedo e anche dal punto di vista ergonomico è una stupida soluzione. Talvolta sulla superficie a vista del concio ci sono due protuberanze. Per realizzare queste due evidenze bisogna sottrarre materiale. Questo lavoro supplettivo, come ho dimostrato in un mio articolo del 1995 a proposito di Su Tempiesu (Conci adespoti e verità negate, in Tema, rivista di restauro di Franco Angeli, Mi, n.3/1995) non serve per agevolare la posa come sostenne l’archeologa Fulvia Lo Schiavo in analogia con le costruzioni inca o greche, perché il concio è facilmente manovrabile. L’archeologo Giuseppe Pitzalis ha definito la superfice con bugne un opus non finitum: gli archeologi quando si esprimono dal punto di vista costruttivo denunciano un’ignoranza abissale, l’assenza del senso del grave (peso) e di cultura costruttiva.

Vedo, in questo particolare concio, il simbolo dell’ermafrodita: il toro, la forza, il sole, il sangue, il maschio: nelle due protuberanze mammilliformi, la presenza femminile, che è compenetrata nel maschile e genera l’essere perfetto, autosufficiente. Così come i betili mammilliformi di Tamuli rappresentano l’ermafroditismo (il fallo e la compresenza mammilliforme), la perfezione che sola può rigenerare. (v. Accabadora, Franco Angeli 1999).

 


Mi pare evidente la compenetrazione del maschio e femmina: l’ermafrodita, l’essere perfetto

Ancora, molti pozzi sono realizzati con una singolarissima tecnologia isodoma: la facciata a vista del concio è inclinata rispetto alla verticale della parete e i conci sono sovrapposti arretrati, dando luogo a linee parallele e orizzontali (2), quasi uno spartito su cui si può leggere il movimento del raggio solare o lunare: è manifesta la ierofania, la presenza del sacro, una trappola dello spirito cosmico.

Un altro, intrigantissimo particolare costruttivo, è la doppia scala, quella che serve per scendere e il suo rovescio, come soffitto gradinato. Che senso può mai avere? Ma il dio che scende può forse servirsi della scala degli umani (3)?

Altre sono le invarianti che statisticamente si manifestano nei pozzi: l’atrio o vestibolo, l’importante architrave – per dimensione e colore - della porta di accesso alla scala (soglia fra sacro e profano) (4), la curvatura a collo di bottiglia del camino del pozzo (5) e dell’entrata, linea molto presente in pozzi e fonti (Su Tempiesu, Santa Cristina, Is Pirois, Sa Testa). L’insieme di queste ripetizioni autorizza il disegno ricostruttivo, che non può essere inficiato da aggiunte di fantasia come il cono apicale, i betilini sul colmo, il paramento esterno seghettato anziché liscio del tamburo esterno, ecc.

Torniamo ora al disegno ricostruttivo di Proedium Canopoli. I camini dei pozzi si chiudono nell’incontrare la terra (la cosmologia si stratifica sempre in inferi, terra e cielo) e non occupano o chiudono lo strato fra inferi e terra, per cui non ha senso che si alzino a torre (6). Il paramento della torre ipotizzata è segmentato (7): questa texture esiste solo all’interno della scala e del camino del pozzo (2).

Fantasiosa anche la copertura a cono con piani orizzontali (8). Di solito le coperture sono fatte per non trattenere l’acqua e farla scorrere verso il basso. Altrimenti si chiamerebbe colabrodo e non tetto.

Il cono apicale è stato trovato in un altro sito, perché metterlo qua sopra (9)?

Cosa ci fanno i cinque betilini (tre più due) sul colmo della copertura (10)?

Per me i particolari costruttivi sono l’equivalente dei frammenti di uno specchio: ognuno contiene l’immagine dell’intero. Saperlo ricomporre è un esercizio di immaginazione, non di fantasia.

Scostandosi da questa regola si incappa inevitabilmente nella critica negativa.

L’articolo comunque non si ferma all’ipotetica ricostruzione, ma ha una, per me, novità zoomorfa, che mi sta attualmente a cuore: descrive il ritrovamento di una statuina di pietra di un maiale o cinghiale (non di un toro, che non ha le setole evidenziate del nostro caso), il bronzetto di un toro e l’immanicatura di osso di una leonessa o felino (non di un leone, visto che non c’è la criniera!). Mi piacerebbe capire come mai nella bronzettistica nuragica gli animali siano così presenti. Residuale di un immanentismo totemico del paleolitico?

Mi piacerebbe darmi una risposta a questa insistente presenza zoomorfa, singola o in gruppo come sulle navicelle votive di bronzo. Anzi sarei ben grato se qualcuno mi indirizzasse verso plausibili risposte.


Nessun commento:

Posta un commento